Il genere K-pop

Definizione e origini 

Che cos'è il Kpop?

K-pop (케이팝) = Korean pop 

Questo genere riunisce diversi altri generi musicali: pop occidentale, rock, musica sperimentale, jazz, gospel, latino, hip hop, R & B, reggae, dance elettronica, folk, country, classica e giapponese.

La storia del genere musicale

Origini

1885: Henry Appenzeller introduce le canzoni britanniche e statunitensi in Corea, dove vengono cambiati i testi e la lingua. 

1990: Lee Soo Man fonda l'azienda SM Entertainment

1992: il gruppo Seo Taiji and Boys si presenta a uno show televisivo coreano, con canzoni in cui sono presenti  alcune parole inglesi, dal ritmo hip hop e R&B, e con coreografie che mirano ai teenagers. 

Fine anni '90 fondazione JYP Entertainment e YG Entertainment.

Seo Taiji and Boys
Seo Taiji and Boys

Diffusione nel mondo 

2000: la musica Kpop è stata ben accolta dal pubblico mondiale attraverso i social media e Youtube (Gangnam Style di Psy) 

I gruppi Kpop

BTS
BTS
Itzy
Itzy

Le star k-pop, per essere scelti come "idol", sono sottoposti ad un periodo di "training": lavorano per anni molto duramente con lo scopo di raggiungere notevoli abilità nel ballo, nel rap e nel canto.

Il numero minimo dei membri di un gruppo K-pop è di 4 persone. 

In ogni gruppo K-pop c'è una sorta di suddivisione dei ruoli: il leader, il visual ,il maknae , il main vocalist, il main rapper e il main dancer.

L'estetica è molto importante: trucco, capelli e costumi sono elementi fondamentali e distintivi del fenomeno K-pop.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia